| ID | 8937 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI N-SAC | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA REGINA DI CIPRO / dramma lirico in 4 atti di F. Guidi / posto in musica dal maestro Cav. / Giovanni Pacini / da rappresentarsi / al teatro Grande di Novara / il carnevale 1862-63 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Tito Ricordi | [1862] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,1x11; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| timbro | in copertina; XII 1862 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Novara, Grande | carnevale 1862-1863 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Guidi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Torino, Regio, 1845-1846. A p. 2 avvertenza sulla proprietà, alle pp. 5-6 Cenni storici. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. | ||||||||||||||||||||||||||