ID 8937
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI N-SAC
frontespizio

LA REGINA DI CIPRO / dramma lirico in 4 atti di F. Guidi / posto in musica dal maestro Cav. / Giovanni Pacini / da rappresentarsi / al teatro Grande di Novara / il carnevale 1862-63

edizione MilanoTito Ricordi[1862]
formato 17,1x11; pp. 36
parti atti 4
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

timbro

in copertina; XII 1862

rappresentazione Novara, Grandecarnevale 1862-1863
libretto Francesco Guidi
musica Giovanni Pacini
personaggi e interpreti
Giacomo di Lusignano re di CiproAntonio Almazza
Andrea Cornaro patrizio venetoGiovanni Cazzani
Caterina sua nipote, fidanzata a Gerardo, quindi regina di CiproTeresa Pozzi Mantegazza
Gerardo di Coucy cavaliere francese, amante di Caterina 
Mocenigo senatore veneto del Consiglio de' DieciFelice Brandini
Adele confidente di CaterinaMarietta Colombo
Marco capo de' Bravi della Repubblica venetaEugenio Bellezza
Cori e comparse: signori veneziani, dame veneziane, damigelle di Caterina, cavalieri francesi amici di Gerardo, cavalieri di Rodi, signori cipriotti, guardie del re di Cipro, paggi, scudieri, bravi, gondolieri, soldati veneti e cipriotti, popolo 
osservazioni

Ia rappr. Torino, Regio, 1845-1846. A p. 2 avvertenza sulla proprietà, alle pp. 5-6 Cenni storici. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'editore.