| ID | 8938 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI N-SAC | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA SACERDOTESSA D'IRMINSUL / melodramma eroico / in due atti / poesia del Sig. Felice Romani / musica nuova del Sig. M. Gio. Pacini / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ferrara / nell'estate dell'anno / 1822 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Ferrara | Francesco Pomatelli | [1822] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,2x12,2; pp. 7+32 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Casali | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 32; Ravenna 15 IV 1822 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | estate 1822 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Ferrari | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Mazzacorati | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Gio. Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Zocca | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Andrea Mengoli | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Trieste, Grande, 1820. A p. 5 lista degli attori e dei coristi, a p. 6 lista degli orchestrali. | |||||||||||||||||||||||