ID | 8939 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI N-SAC | |||||||||||||||||||||
title-page | LA SACERDOTESSA D'IRMINSUL / melodramma eroico in due atti / poesia del signor Felice Romani / musica nuova del Sig. maestro Gio. Pacini / da rappresentarsi / in Senigallia / nel teatro / dei nobili signori Condomini / la fiera dell'anno 1822 / dedicato / a sua eccellenza reverendissima monsignore / Lodovico Gazzoli / Cav. dell'insigne ordine militare di S. Maurizio / e Lazzaro / e della provincia di Urbino e Pesaro / delegato apostolico presidente della fiera | |||||||||||||||||||||||
edition | Senigallia | Domenico Lazzarini | [1822] | |||||||||||||||||||||
format | 20x13,6; pp. 8 n.n.+48 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
dedication | Antonio Casali | a Lodovico Gazzoli | pp. 3-4 n.n.; Senigallia, 14 VII 1822 | |||||||||||||||||||||
illustrations | fregi | |||||||||||||||||||||||
performance | Senigallia, Condomini | fiera 1822 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
choreographers | Salvatore Scarpa | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Pietro Casalini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giuseppe Lucilla | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Giovanni Ascolesi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Trieste, Grande, 1820. Inserito il ballo Enea in Cartagine (pp. 19-32). A p. 5 n. n. lista degli orchestrali, a p. 6 n. n. lista degli attori e dei coristi, a p. 8 n. n. Avvertenza dei signori revisori. |