ID 8948
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI SAFFO
frontespizio

SAFFO / tragedia lirica in tre parti / parte I / La corona olimpica / parte II / Le nozze di Faone / parte III / Il salto di Leucade / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / nella stagione / di carnovale e quadragesima 1841-42

edizione VeneziaGiuseppe Molinari[1841]
formato 18,2x12; pp. 32
parti parti 3
illustrazioni

copertina; frontespizio 

rappresentazione Venezia, Fenice18,2x12; pp. 32
libretto Salvatore Cammarano
musica Giovanni Pacini
personaggi e interpreti
Alcandro sacerdote di Apollo in LeucadeFilippo Coletti
Climene sua figliaIda Bertrand
SaffoFanny Goldberg
FaoneAntonio Deval
DirceTeresa Cucchi
Ippia primo degli AruspiciGio. Battista Perli
LisimacoGaetano Salani
Aruspici, ancelle di Climene, cittadini greci, popolo di Leucade, guardie sacre, citaristi, danzatori, ecc. 
orchestra e coro Luigi Carcanomaestro al cembalo
Gaetano Maresprimo violino e direttore dell'orchestra
osservazioni

Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1840. A p. 3 lista degli orchestrali.