| ID | 8989 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAL-STE | |||||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3378-3379 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL SALTIMBANCO / dramma lirico in tre atti / di Giuseppe Checchetelli / posto in musica / dal maestro commendatore / Giovanni Pacini / da rappresentarsi / nel teatro Ventidio Basso / in Ascoli / l'autunno 1858 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Gio. Olivieri | 1858 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,9x13,1; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Alessandro Betti | foglietto incollato tra pp. 2 e 3; Ascoli, 13 XI 1858 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ascoli, Ventidio Basso | autunno 1858 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Checchetelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Roma, Argentina, 1858. A p. 2 avvertenza sulla proprietà, a p. 3 Argomento. Nell'esemplare I-Vc 3378 manca il foglietto con la dedica. | |||||||||||||||||||||||||||||||||