ID | 8999 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAL-STE | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA SCHIAVA IN BAGDAD ossia IL PAPUCCIAIO / melodramma in due atti / a sette voci / da rappresentarsi / nel teatro / a San Benedetto / nella primavera 1825 / poesia del Sig. Vittorio Pezzi / musica del Sig. maestro Paccini | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Vincenzo Rizzi | [1825] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 15,6x9,7; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | primavera 1825 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Vittorio Pezzi | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Bagnara | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Lorenzo Palazzina | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Giovanni Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Battistini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gaetano Fiorio | direttore dell'orchestra e primo violino | |||||||||||||||||||||||||
Luigi Carcano | maestro al cembalo e direttor de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Torino, Carignano, 1820, col titolo La schiava in Bagdad. A p. 4 lista degli orchestrali. Vari vv.virgolati. |