ID | 9004 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAL-STE | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA SPOSA FEDELE / melodramma / semiserio / in due atti / da rappresentarsi / in Bologna / nel teatro della Comune / l'autunno dell'anno MDCCCXXI | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | [Bologna] | Masi | [1821] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 19,4x12,8; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Bologna, Comune | autunno 1821 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Venezia, San Benedetto, 1819. |