| ID | 9020 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI T-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | TEMISTOCLE / dramma per musica / da rappresentarsi / in Sinigaglia / nel teatro / dei nobili signori Condomini / la fiera / dell'anno MDCCCXXVII | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Senigallia | Domenico Lazzarini | [1827] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,2x13; pp. 4 n.n.+48 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Senigallia, Condomini | fiera 1827 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] - [Pietro Anguillesi] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Battistini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Gotti | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Nicola Lauretti | maestro al cembalo ed istsuttore [sic] de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Lucca, Giglio, 1823. A p. 2 n. n. N. B., a p. 3 n. n. lista degli orchestrali. Libretto mutilo ma testo integro, mancano le pagine 19-30 nelle quali verosimilmente era contenuto il ballo. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||