| ID | 9023 | |||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI T-Z | |||||||||||||||||||||||
| frontespizio | TEMISTOCLE / dramma per musica / da rappresentarsi / al teatro Novissimo / di Padova / nel carnovale dell'anno 1835-36 / musica del maestro Paccini | |||||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | 1835 | |||||||||||||||||||||||
| formato | 19,2x12,8; pp. 30 | |||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovissimo | carnevale 1835-1836 | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] - [Pietro Anguillesi] | |||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Sabbadini | pittore | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Palazzina | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Nicolò Maccari Spada | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Rognini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||
| Barbesi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Lucca, Giglio, 1823. A p. 4 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||||