| ID | 9024 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI T-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | [IL TEMISTOCLE] | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x10,8; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] - [Pietro Anguillesi] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Michele Canzio | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Songia | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Clerico | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Girolamo Novaro | direttore del palcoscenico e macchinista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Lucca, Giglio, 1823. Libretto mutilo, mancano la copertina, il frontespizio e alcuni versi dell'ultima scena. A p. 3 Allo immortale Metastasio (ottava), a p. 4 N. B., a p. 6 citati i balli La conquista del vello d'oro e I spiriti folletti e lista dei ballerini. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||