ID | 903 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAL-BAN | |||||||||||||||||||||
frontespizio | LUCIO PAPIRIO / dramma per musica / da rappresentarsi nel Regio teatro di Torino / nel carnovale del 1753 / alla presenza / di S. S. R. M. | |||||||||||||||||||||||
edizione | Torino | Pietro Giuseppe Zappata | 1753 | |||||||||||||||||||||
formato | 16,4x10; pp. 8 n.n.+56 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Torino, Regio | carnevale 1753 [26 dicembre 1752] | MAN | |||||||||||||||||||||
libretto | [Apostolo Zeno] | |||||||||||||||||||||||
musica | [Ignazio Balbi] | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | fratelli Galliani | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Mainini | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Claude Le Comte | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Balbi. |