| ID | 9035 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI T-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | VALLACE ossia L'EROE SCOZZESE / melodramma serio / del Sig. Felice Romani / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro / di Padova / per la fiera del Santo 1823 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | [1823] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,7x13,4; pp. 55 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio ; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovo | fiera del Santo 1823 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luca Gandaglia | ||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Piazza | |||||||||||||||||||||||||||
| Clemente Rogi | figurista | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Palazzina | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Domenico Bolognini | ||||||||||||||||||||||||||
| Cassettani | |||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Franceschini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Angiolini | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Camera | direttore dell'orchestra e primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1820. Inserito il ballo Haroun-Al-Raschid (pp. 25-36). Alle pp. 3-4 Argomento; a p. 55 avvertimento «Per abbreviare lo spettacolo verranno ommessi alcuni recitativi». | ||||||||||||||||||||||||||