ID | 9037 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI T-Z | |||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3926 | ||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA VESTALE / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / la primavera del 1831 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Fantosini | [1831] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 16,4x11,4; pp. 41 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, Pergola | primavera 1831 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Luigi Romanelli] | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Giovanni Gianni | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Piattoli | figurista | |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Alessandro Lanari | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Uccelli | ||||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Ferdinando Gioja | |||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Gioja | ||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Ignazio Parisini | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Nencini | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1823. Inserito il ballo I baccanali aboliti (pp. 21-30). A p. 3 lista dei ballerini, a p. 4 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. |