ID | 9038 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RICCI A-D | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | L'AMANTE DI RICHIAMO / melodramma giocoso in 3 atti / versi e prosa di F. Dall'Ongaro / da rappresentarsi / nel teatro d'Angennes / la primavera 1846 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Lorenzo Cora libraio tipografia Fodratti | [1846] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,9x10,8; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedication | [F. Dall'Ongaro] | p. 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Angennes | primavera 1846 [13 giugno] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Dall'Ongaro | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Federico Ricci | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. Nella dedica si legge «Tutto l'intreccio, tutto lo sviluppo, tutti i fatti, tutte le parole, le pause stesse furono tratte dalle storie e dalle cronache del tempo. Vedi per la fedeltà storica e cronologica il Muratori [...] singolarmente poi il vaudeville di Scribe e Melesville intitolato Zoe rappresentato a Parigi al Ginnasio Drammatico il 16 marzo 1830». In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. |