| ID | 9041 | ||||||||||||
| permalink | |||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RICCI A-D | ||||||||||
| frontespizio | LA BETULIA LIBERATA / oratorio sacro / da cantarsi in onore / del glorioso / S. Pasquale / in occasione che si celebra nel corrente anno / dai PP. MM. osservanti della SS. Nunziata / di Ascoli il capitolo provinciale / dedicato al merito sublime / della nobil donna / Francesca / Parisani / patrizia ascolana | ||||||||||||
| edizione | Teramo | Consorti e Felcini | 1767 | ||||||||||
| formato | 19,1x13,2; pp. 19 | ||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||
| dedica | a Francesca Parisani | p. 3 | |||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; capolettera ornata | ||||||||||||
| rappresentazione | Ascoli | [1767] | |||||||||||
| libretto | Pietro Metastasio | ||||||||||||
| musica | Giovanni Ricci | ||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. ass. Vienna, Cappella Imperiale, 1734, con musica di Georg Reutter. | ||||||||||||