| ID | 9060 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RICCI E-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4084.7 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GRISELDA / libretto / di / Francesco Maria Piave / musica / del maestro Federico Ricci / espressamente scritta / pel gran teatro la Fenice / nella stagione / di carnovale e quadragesima / 1846-47 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | [1846] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,4; pp. 28 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale e quaresima 1846-1847 [13 marzo] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Maria Piave | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Federico Ricci | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Dolcetta | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 3 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. L'esemplare I-Vc è rilegato nel volume Drammi in musica con altre opere. | |||||||||||||||||||||||||||||