| ID | 9061 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RICCI E-Z | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ISABELLA DE' MEDICI / opera seria / del maestro / Federico Ricci / da rappresentarsi la / prima volta / nel / teatro Grande di Trieste / la quaresima del 1845 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Trieste | Weis | [1845] | ||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x11,1; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | quaresima 1845 [9 marzo] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Antonio Gazzoletti] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Federico Ricci | ||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Pupilli | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giacomo Caprara | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Pancaldi | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Rovaglia | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Paolo Coronini | primo violino direttore per l'opera | |||||||||||||||||||||||||||||
| Federico Ricci | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Desirò | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Lazzaro Pogna | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Alle pp. 3-4 A chi leggerà; a p. 32 Avvertimento. | ||||||||||||||||||||||||||||||