ID | 9074 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RICCI E-Z | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | PIEDIGROTTA / commedia per musica in quattro atti / riprodotta / nel teatro Nuovo / nella està del 1853 / poesia / di Marco D'Arienzo / musica / del maestro Luigi Ricci | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia dei Gemelli | 1853 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 18,8x12,6; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Nuovo | estate 1853 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Marco D'Arienzo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Luigi Ricci | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Pietro Venier | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Fortunato Quériau | appaltatore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Nicola Cimmino | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Michele Di Natale | primo violino direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Petillo | maestro al cembalo direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Moretti | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Pasquale Stella | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. Napoli, Nuovo, 23 giugno 1852, col titolo La festa di Piedigrotta (GROVE). Con prosa e dialetto napoletano. Errata la numerazione delle scene. |