ID 9087
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE RICCI F. A-L
title-page

CORRADO DI ALTAMURA / dramma lirico / di Giacomo Sacchero / da rappresentarsi / nel teatro Grande / l'autunno del 1842

edition TriesteMichele Weis[1842]
format 17x11,1; pp. 32
acts atti 2+prologo
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Trieste, Grandeautunno 1842
libretto Giacomo Sacchero
composer Federico Ricci
characters and performers
Corrado conte di Altamura, padre diLuciano Fornasari
DeliziaErminia Frezzolini Poggi
Roggero duca di Agrigento e di AragonaLorenzo Salvi
Guiscardo Bonello cavaliere di venturaClori Morandi
Giffredo capitano d'avventurieriSecondo Torre
Il marchese Albarosa di Navarra padre diLuigi Lattuada
MargaritaEnrichetta Zani
Isabella 
Un cavaliere 
Cori e comparse: cavalieri di ventura, vassalli, cavalieri e dame siciliani e spagnuoli, paggi, guardie, popolo 
stage designers Pietro Pupillipittore
stage-hands Giacomo Caprara
costume designers Giuseppe Pancaldicaposarto
orchestra and chorus Alessandro Scaramelliprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Riccimaestro e direttore della musica
Francesco Desiròmaestro e direttore dei cori
Domenico Desiròsupplente
other operators Luigi Cozzoattrezzista
remarks

Ia rappr. Milano, Scala, 1841. A p. 3 argomento. Il primo atto è diviso in due parti. Vari vv. virgolati.