| ID | 9132 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI F. M-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA PRIGIONE DI EDIMBURGO / melodramma semiserio in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro del Condominio / in Pavia / nel carnevale 1841-42 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Pavia | Bizzoni | [1841] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10,3; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pavia, Condominio | carnevale 1841-1842 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Federico Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Sordelli figlio | primo violino e capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Luigi Tosi | maestro e direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| Felice Moretti | maestro dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Trieste, Grande, 1838. A p. 4 lista degli orchestrali. La data di edizione nel frontespizio è 1842. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||