| ID | 9145 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. A-B | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | UN'AVVENTURA DI SCARAMUCCIA / melodramma comico / di Felice Romani / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro in via della Pergola / sotto la protezione di S. A. I. e R. / il granduca di Toscana / l'autunno del 1834 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | V. Batelli | 1834 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,9x9,1; pp. 2 n.n.+VII+52+1-4 n.n. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; vignetta scenica (p. 2 n.n.) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | autunno 1834 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Ferdinando Gioja | compositore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Andrea Nencini | maestro e direttore dell'opere | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Carolina Macchi | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1834. Inserito il ballo La foresta perigliosa (pp. 1-4 n. n.). Alle pp. III-IV Avvertimento, a p. VI lista degli orchestrali, a p. VII lista dei ballerini. Per un'altra edizione per la stessa rappresentazione, v. 9083. | ||||||||||||||||||||||||||||||||