| ID | 9154 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. A-B | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | UN'AVVENTURA DI SCARAMUCCIA / melodramma comico in due atti / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di San Giacomo / in Corfù / il carnovale dell'anno 1837 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Corfù | tipografia del Governo | 1836 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,2x10,6; pp. 53+10 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Corfù, S. Giacomo | carnevale 1837 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Hilaret | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giovanni Gengaroli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Filippo Termanini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1834. Segue il ballo L'allievo della natura (pp. 1-10). Alle pp. 3-4 Avvertimento. Note tipografiche parzialmente illeggibili. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||