| ID | 9161 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. A-B | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | UN'AVVENTURA DI SCARAMUCCIA / melodramma comico / in due atti / da rappresentarsi nel / teatro Comunale di Ferrara / il carnevale 1842 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Ferrara | Domenico Taddei | [1842] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,8x10,2; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Nicola Orsini | a Antonio Boldrini | pp. 3-4; Ferrara, 6 I 1842 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio ; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 2; Ferrara, 30 XII 1841 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | carnevale 1842 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Migliari | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giulio Tosi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Camurri | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Carattoni | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1834. A p. 5 Avvertimento. | ||||||||||||||||||||||||||||||||