ID | 9178 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. C | ||||||||||||||||||||||||
title-page | CHI DURA VINCE / melodramma giocoso / in due atti / da rappresentarsi / al teatro Carlo Felice / l'autunno 1838 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Genova | Pagano | [1838] | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,5x11,8; pp. 50 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Genova, Carlo Felice | autunno 1838 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Ottone Mosso | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gius. Giuffra | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Roma, Valle, 1835 (26 dicembre 1834). A p. 4 lista dei ballerini e citato il ballo L'esule in Otranto. Vari vv. virgolati. |