| ID | 9218 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. CHIARA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CHIARA DI ROSEMBERG / melodramma / da rappresentarsi / nel regio teatro / di Pisa / dell'I. e R. Accademia / dei Ravvivati / il carnevale del 1834 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Pisa | F. Pieraccini | [1834] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,2; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pisa, Ravvivati | carnevale 1834 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
 | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ranieri Quercioli | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| Serafino Dalollio | capo e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
| Gustavo Romani | maestro e direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| Gustavo Luigi Cristofani | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1831. A p. 6 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||