| ID | 9236 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. CHIARA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CHIARA DI ROSEMBERGH / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nell'Imp. e real teatro / dei virtuosissimi signori / accademici Rozzi / la primavera 1841 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Siena | Guido Mucci | [1841] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19x11,9; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Siena, Rozzi | primavera 1841 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Raffaello Savini | primo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanni De Ritterfelz | maestro direttore dell'opere e dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1831. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||