ID 9240
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE RICCI L. CHIARA
frontespizio

CHIARA DI ROSEMBERGH / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / per quinta opera / dell'anno teatrale 1846-47

edizione PalermoFrancesco Nocera1846
formato 15,7x10,4; pp. 46
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Palermo, Carolino1846-1847
libretto Gaetano Rossi
musica Luigi Ricci
personaggi e interpreti
Eufemia principessa moglie delEmmanuela D'Ippolito
Conte di RosemberghBasilio De Ninnis
Chiara di loro figliaEnrichetta Menville Fodor
Marchese ValmoreMichelangelo Forti
Montalbano creduto padre di ChiaraVincenzo Mela
Michelotto al servizio del conteGiovanni Zambelli
Marcella fattoressa di lui moglieAdelaide Orlandi
Cori e comparse: cavalieri e dame, contadini e contadine, vassalli, guardie, paggi, domestici 
scenografi Emmanuele Lajosapittore
Gaetano Riolopittore
Antonino Alcozerfigurista
macchinisti Giuseppe Pipi
costumisti Settimo Canecaposarto
orchestra e coro Leonardo De Carloprimo violino e direttore dell'orchestra
Agostino Lo Castomaestro al cembalo e supplimento al direttore
Antonino Scaglionemaestro direttore ed istruttore dei cori
altri operatori Ignazio Pellegrinidirettore del palcoscenico
Giuseppe Sapiopoeta del teatro
Franco Rubinoarchitetto del teatro
Pietro Raimondimaestro di cappella compositore e direttore
osservazioni

Ia rappr. Milano, Scala, 1831. Alle pp. 5-6 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.