ID | 9242 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. CHIARA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | CHIARA DI ROSEMBERGH / melodramma in due atti / da rappresentarsi / in Sarzana / nel nobile teatro / dei Sigg. accademici Impavidi / proprietari di detto teatro / dedicato alle Sigg. dame | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Giachetti | s. a. | ||||||||||||||||||||||||
formato | 15,2x9,6; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Sarzana, Impavidi | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1831. Per un refuso il prenome del musicista compare nella forma Liuigi. Vari vv. virgolati. |