ID | 9244 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. D-E | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL DIAVOLO A QUATTRO / melodramma comico in tre atti / parole di Gaetano Rossi / musica del maestro / Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Tito Ricordi | [1863] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 17,2x11,5; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
timbro | in copertina; VIII 1863 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Trieste, Armonia, 1859. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, a p. 3 «Gli attori suddetti sono quelli che l'eseguirono per la prima volta al teatro l'Armonia di Trieste la primavera 1859». Vari vv. virgolati. In terza quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. |