ID | 9245 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. D-E | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL DIAVOLO A QUATTRO / melodramma comico in tre atti / parole di Gaetano Rossi / musica di / Luigi Ricci / da rappresentarsi / al teatro Comunale di Trieste / il carnevale 1863-64 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Tito Ricordi | [1863] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 16,8x10,8; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
timbro | nel frontespizio; XII 1863 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Trieste, Comunale | carnevale 1863-1864 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Trieste, Armonia, 1859. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria. Mancano le pagine 21-22 ma il testo è integro. Vari vv. virgolati. |