| ID | 9261 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. D-E | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ESPOSTI ovvero ERAN DUE ED OR SON TRE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel Nobile teatro di Udine / nella fiera di S. Catterina / 1837 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Udine | Biasutti | [1837] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x12,3; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Udine, Nobile | fiera di Santa Caterina 1837 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giacomo Dessabata | primo violino direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Magagnini | direttore ed istruttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Dalla Boratta | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Torino, Angennes, 1834, col titolo Eran due or sono tre. A p. 4 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||