| ID | 9263 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. D-E | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ERAN DUE OR SONO TRE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel R. teatro di Pisa / dell'I. e R. Accademia / dei Ravvivati / nel carnevale del 1840 in 41 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Pisa | Pieraccini | [1840] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11; pp. 52 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pisa, Ravvivati | carnevale 1840-1841 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Gianni | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giosaffatte Vanni | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Alessandro Lanari | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Carlo Giacomelli | capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Francesco Zannetti | direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Francesco Broccardi | direttore del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Torino, Angennes, 1834. Carta del frontespizio parzialmente illeggibile. A p. 4 lista degli orchestrali. | ||||||||||||||||||||||||||