| ID | 9267 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. D-E | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ERAN DUE ED OR SON TRE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Ferrara / il carnovale 1843-44 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Ferrara | Domenico Taddei | [1844] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,1x10,2; pp. 55 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 55 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | carnevale 1843-1844 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Torino, Angennes, 1834. | ||||||||||||||||||||||||||