ID | 9284 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. F-N | |||||||||||||||||||||
frontespizio | IL NUOVO FIGARO / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel teatro Comunitativo / l'estate del MDCCCXXXIV | |||||||||||||||||||||||
edizione | Piacenza | Del Majno | [1834] | |||||||||||||||||||||
formato | 18,5x11,4; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Piacenza, Comunitativo | estate 1834 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Iacopo Ferretti] | |||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Ricci | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Parma, Ducale, 1832. Nel frontespizio «Si vende per conto del'editore». Ms. l'indicazione per una rappr. a Milano, Carcano con l'elenco degli interpreti: Pietro Vasoli, Raineri Marini, Giovanni Paganini, Agostino Rovere e Giuseppe Rebussini. Per l'avvertenza sulla fonte del libretto, v. 9263. |