| ID | 9301 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. O-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ORFANELLA GINEVRINA / dramma semiserio per musica / da rappresentarsi / nel teatro Concordia / in Jesi / il carnovale del 1832 / dedicato a S. eccellenza / la signora marchesa / Clelia Honorati / fanciulla di un lustro | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Jesi | tipi Cherubiniani | [1832] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10,2; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Clelia Honorati | pp. 3-4; Jesi, 26 XII 1831 | ||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 48; Jesi, 22 XII 1831 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Jesi, Concordia | carnevale 1832 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Ricci | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Roma, Valle, 1829, col titolo L'orfanella di Ginevra. Lacerate e parzialmente illeggibili alcune pagine. | |||||||||||||||||||||||||||||