ID 9302
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE RICCI L. O-Z
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2825
title-page

L'ORFANELLA DI GINEVRA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / la primavera dell'anno 1832

edition MilanoGaspare Truffi[1832]
format 16,7x10,8; pp. 44+6 n.n.
acts atti 2
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Milano, Canobbianaprimavera 1832
libretto [Iacopo Ferretti]
composer Luigi Ricci
characters and performers
La contessa di SenangeMacchi
Carlo suo figlioSignora Baillou Hillaret
Amina sotto il nome di TeresaHeinefetter
Cavalier GualtieroGenero
Everardo maestro del villaggioNegrini
Barilone castaldoFrezzolini
Piccardo staffiereSpiaggi
Matteo fratello di BariloneLombardi
Coro e comparse: villani, villanelle, soldati 
stage designers Alessandro Sanquirico
stage-hands Paolo Grassi
costume designers Giovanni Guidetticaposarto
Antonietta Maggicaposarto
choreographers Giulio Viganòcompositore
Luigi Astolficompositore
Salvatore Viganò
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Filippo Luchiniistruttore dei cori
Giulio Cesare Granatellidirettore dei cori
other operators Giuseppe Fornariattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

Ia rappr. Roma, Valle, 1829. Segue il ballo La vestale di Salvatore Viganò, riprodotto dal fratello Giulio (pp. 1-6 n. n.). A p. 4, su foglietto incollato, lista dei ballerini, a p. 5 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.