ID | 9325 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 697-698 | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | CELINDA / melodramma tragico in 3 atti / di / Domenico Bolognese / posto in musica dal maestro / Cav. Errico Petrella / da rappresentarsi / nel teatro Argentina / la primavera del 1865 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Olivieri | [1865] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 19,4x13; pp. 30 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Argentina | primavera 1865 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Domenico Bolognese | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Errico Petrella | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Tito Azzolino | |||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||||||
Annibale Felicioni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Ceccato | ||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Francesco Morelli | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Andrea Noè | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Eugenio Terziani | direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Molajoli | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Vincenzo Jacovacci | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Cencetti | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Unzere | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1865. A p. 4 avvertimento sulla proprietà letteraria, a p. 30 permesso di rappresentazione. Vari vv. virgolati. |