| ID | 9340 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 720-721 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CERTAME / azione lirico-drammatica / per le nozze di sua altezza reale / il serenissimo arciduca / Ferdinando Carlo / d'Austria / principe reale d'Ungheria e Boemia / governatore e capitano generale / della Lombardia austriaca / colla serenissima principessa / Maria Beatrice d'Este / presentata dalla reale Accademia di Mantova / in occasione del faustissimo arrivo d'esso augusto principe / in questa città  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Mantova | Alberto Pazzoni | 1771 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 29,5x20,6; pp. 10 n.n.+40 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Ferdinando Carlo arciduca d'Austria | pp. 5-10 n.n.; Mantova, 9 X 1771 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; incisioni; capolettera ornata  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Mantova | [1771] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Ignazio Tamburini - Gianfrancesco Nonio - Luigi Bulgarini - Francesco Maria Riva - Pellegrino Salandri - Gianmaria Galeotti - Giambattista D'Arco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Gatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Anselmo Zanardi | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 3 lista degli orchestrali. Alle pp. 37-40 Annotazioni. Per GROVE rappr. al teatro Scientifico.  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||