ID | 9359 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 762 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | CIMBELLINO / dramma lirico in quattro atti / di / E. Golisciani / musica di / Niccolò van Westerhout / R. teatro Argentina / stagione carnevale-quaresima 1891-92 / impresa del M.se Gino Monaldi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano - Roma - Napoli - Palermo - Parigi - Londra | G. Ricordi | [1891] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 20x13,4; pp. 50+6 n.n. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
editorial stamp | in copertina; III 1892 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Argentina | carnevale-quaresima 1891-1892 [7 aprile] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Enrico Golisciani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Niccolò van Westerhout | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Alessandro Bazzani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Francesco Morelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Smith | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Cleonte Veneziani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Cesare Razzani | coreografo e direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Vittorio Podesti | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Molajoli | maestro dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Probo Rossi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. con musica di Westerhout, Napoli, teatro privato, dicembre 1887 (LEGGER). Si tratta probabilmente di una revisione del libretto di Golisciani Una notte a Venezia, rappresentato a Salerno, Massimo, 1885, con musica di F. Avallone (LEGGER). Nel frontespizio e a p. 2 avvertenze sulla proprietà letteraria. Soggetto tratto da Cymbeline di William Shakespeare. Nelle pp. n.n. pubblicità dell'editore. |