| ID | 9360 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 764 | ||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CIRO / drama per musica / da rappresentarsi nel teatro dell'il- / lustrissimo Pubblico di Reggio / in occasione della fiera / l'anno MDCCXVI / dedicato all'altezza serenissima / di / Rinaldo I / duca di Reggio, Modona / Mirandola, ecc. | ||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Ippolito Vedrotti | 1716 | ||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. 72 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | a Rinaldo I duca di Reggio | pp. 3-4; Reggio, 29 IV 1716 | |||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Pubblico | fiera 1716 [maggio] | GROVE | ||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Pariati] GROVE | ||||||||||||||||||||
| musica | Antonio Lotti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bibiena | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Cesare Bonazzoli | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Jean Baptiste L'Évêque | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Lotti; Ia rappr. ass. Venezia, S. Cassiano, 1710, con musica di Albinoni (GROVE). Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 6 protesta, a p. 8 lista dei ballerini. A p. 72: «Nell'atto terzo si lascia tutta la scena terza. Nella scena XII in luogo dell'aria che dice Amor che nel tuo cor ecc. Sibari stesso dirà Se guerra, se strage». | ||||||||||||||||||||