ID | 9362 | ||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | TORREFRANCA LIBRETTI 766 | ||||||||||||||||
frontespizio | CIRO IN ARMENIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio Ducal teatro / di Milano / nel carnovale dell'anno 1754 / dedicato / a sua altezza serenissima / il signor / duca di Modena / Reggio, Mirandola ecc. / amministratore / e capitano generale / della Lombardia austriaca | ||||||||||||||||||
edizione | Milano | Giuseppe Richino Malatesta | 1753 | ||||||||||||||||
formato | 14,2x8,7; pp. 10 n.n.+59 | ||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||
dedica | pp. 3-5 n.n. | ||||||||||||||||||
illustrazioni | fregi; capolettera ornato | ||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Regio Ducale | carnevale 1754 | |||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||
scenografi | Gio. Battista Ricardi | inventore e pittore | |||||||||||||||||
Antonio Ghezzi | |||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Mainini | ||||||||||||||||||
coreografi | Giuseppe Salomoni detto di Vienna | ||||||||||||||||||
osservazioni | Alle pp. 7-8 n.n. Argomento.f1fs24 Il nomedel coreografo compare nella forma Salomone. |