| ID | 9373 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 794 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CLOTILDE / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro del Genio di Viterbo / per la solita festa e fiera / dell'autunno / 1830 / poesia di Rossi, musica di Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Viterbo | Camillo Tosoni | [1830] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,8x12; pp. 54 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Viterbo, Genio | autunno 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Angelo Barattini | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Camillo Aurelj | maestro direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. A p. 5 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. | |||||||||||||||||||||||||||||