| ID | 9375 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 799 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA COLONIA LIBERA / opera lirica in 4 atti / parole di / Luigi Illica / musica di / Pietro Floridia / Roma, teatro Costanzi / stagione di primavera 1899 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano - Roma - Napoli - Palermo - Parigi - Londra | G. Ricordi | [1899] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x15,1; pp. 71 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio, fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| timbro | in copertina; aprile 1899 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Costanzi | primvera 1899 [7 maggio] | LEGGER | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luigi Illica | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Floridia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Rodolfo Ferrari | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Teofilo De Angelis | maestro dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 2 avvertimento sulla proprietà letteraria, alle pp. 5-6 argomento. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||