ID 9406
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 845
frontespizio

IL CONTE DI CHALAIS / melodramma tragico in 3 atti / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per settima opera / dell'anno teatrale 1844-45

edizione PalermoFrancesco Lao1845
formato 16,6x10,4; pp. 36
parti atti 3
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Palermo, Carolino1844-1845
libretto Salvatore Cammarano
musica Gaetano Donizetti
personaggi e interpreti
Riccardo conte di ChalaisGiambattista Milesi
Enrico duca di ChevreuseRaffaello Ferlotti
Maria contessa di RohanAugusta Boccabadati
Armando di GondìAdelaide Orlandi
Il visconte di SuzeGiovanni Grifo
De FiesqueBasilio De Ninnis
Aubry segretario di ChalaisGiuseppe Manzella
Un famigliare di ChevreuseFerdinando Latino
Coro: cavalieri e dame; comparse: un usciere del gabinetto del re, paggi, guardie, domestici di Chevreuse, arcieri 
scenografi Antonio Morsellipittore
Giovanni Nizzolafigurista
macchinisti Giuseppe Pipi
costumisti Francesco Di Lorenzodirettore
Antonino Prestanacaposarto
orchestra e coro Leonardo De Carloprimo violino e direttore dell'orchestra
Agostino Lo Castomaestro al cembalo
Pietro Raimondimaestro di cappella compositore e direttore
Antonino Scaglionemaestro direttore ed istruttore dei cori
altri operatori Ignazio Pellegrinidirettore del palcoscenico
Giuseppe Sapiopoeta del teatro
Michele Patricoloarchitetto del teatro
osservazioni

Iª rappr. con musica di Donizetti, Vienna, Kärntnertortheater, 1843, col titolo Maria di Rohan. Iª rappr. ass. Napoli, S. Carlo, con musica di G. Lillo. A p. 3 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.