| ID | 9410 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 860 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CONTE DI SALDAGNA / dramma tragico per musica / da rappresentarsi nel teatro / dell'illustrissimo Pubblico / di Reggio / la primavera dell'anno 1795 / umiliato / all'altezza serenissima / di / Ercole III / duca di Modena, Reggio, / Mirandola ecc. | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Bartolomeo Soliani | [1795] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,1x10,7; pp. 63 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Ercole III duca di Modena | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Pubblico | primavera 1795 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Ferdinando Moretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Zingarelli | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Fontanesi | ||||||||||||||||||||||||||
| Andrea Zanni | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lodovico Benassi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Bortolo Ruggieri | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Giudice | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Rolla | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Bartolomeo Martelli | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Zingarelli, Venezia, Fenice, 24 dicembre 1794; Ia rappr. ass. Milano, Scala, 1787, con musica di Angelo Tarchi (GROVE). Segue il ballo La Bianca de' Rossi (pp. 53-63). Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 7 Distribuzione dei serali divertimenti, a p. 8 lista dei coristi, a p. 9 lista dei ballerini, a p. 10 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. | ||||||||||||||||||||||||||