| ID | 9419 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 881 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA CONTESSA DI MONS / melodramma in 4 atti / poesia di / Marco D'Arienzo / musica di / Lauro Rossi / direttore del R.o conservatorio di Napoli / da rappresentarsi in Roma / nella stagione invernale del 1874-75 / al comunale teatro Apollo | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Giudici e Strada B. Som | [1875] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,7x13,6; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | stagione invernale 1874-1875 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Marco D'Arienzo | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Lauro Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Bazzani | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Ceccato | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Tito Azzolini | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Morelli | |||||||||||||||||||||||||||||
| Nicola Morelli | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | David Ascoli | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Usiglio | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Cencetti | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||
| Del Prato | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
| Bocchi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Torino, Regio, 31 gennaio 1874 (GROVE). A p. 2 avvertimento sulla proprietà letteraria. La data di edizione si desume da p. 2. Errata la numerazione delle scene. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. | |||||||||||||||||||||||||||||