| ID | 9421 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 886-887-888 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | CONTRADDIZIONE E PUNTIGLIO / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel nuovo teatro / Metastasio / in Roma / di proprietà / de' signori Felice Quadrari e Pietro Baracchini / nella primavera / dell'anno 1842 / parole di Giacopo Ferretti / musica appositamente scritta / del maestro Michele Simeoni napolitano | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Olivieri | [1842] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,2x11,5; pp. 64 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Metastasio | primavera 1842 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Giacomo Ferretti | |||||||||||||||||||||||
| musica | Michele Simeoni | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 3 permesso di rappresentazione: Roma, 21 IV 1842. A p. 64 N. B. «Per brevità si lasciano la romanza di sir Lambert nell'atto primo e il duetto di sir Rack e Sir Rum nell'atto secondo». Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||