| ID | 9435 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 923 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | COSTANTINO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro del comune di Reggio / per la fiera / dell'anno MDCCCXXI | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | G. Davolio | [1821] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,5x12,4; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Osea Francia | a Carlo Felice re di Sardegna | pp. 3-6 | ||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Comunale | fiera 1821 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Kreglianovich] LEGGER | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Joseph Hartmann Stuntz | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzo Carnevali | ||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Piazza | |||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Prospero Silva | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Luigi Rabitti | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Stuntz, Venezia, Fenice, 12 febbraio 1820 (GROVE). Alle pp. 7-8 Avvertimento, a p. 9 lista degli orchestrali, a p. 10 «La musica è del celebre maestro Hartmann Stüntz a riserva di alquanti pezzi aggiunti di altri illustri maestri». | ||||||||||||||||||||||||||