ID 945
permalink
library I-VgcFondo Rolandi PARODIE JE-RU
title-page

LA PARRUCCA DEL CONTE MITRAGLIA ossia LA PARODIA DELLA SONNAMBULA / melodramma del poeta Giaramicca / da rappresentarsi / nel teatro La Fenice / per prima opera nuova nell'autunno / del 1836

edition NapoliMatteo Vara1836
format 14,8x8,8; pp. 42
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, Feniceautunno 1836
libretto [Paolo Giaramicca]
composer Giuseppe Barberi
characters and performers
Gonogonda Stroppoli vecchia mugnaia già moglie di capural SparabombaFrancesca Checcherini
D. Gavino Sparatrappa curiale del villaggioRaffaele Mancini
Conte Frittella detto la Mitraglia, vecchio capitano ritiratoFerdinando Mililotti
Perepessa trabante del conteRaffaele Pignata
Amina figlia di Gonogonda, fidanzata diCarolina Berretti
Elvino ricco fattoreLuigi De Rosa
Lisa nipote di Gonogonda, ostessa, vidua pretesa daMarianna Checcherini
Alessio intendente del molino di GonogondaPasquale Savoja
Coro di villani 
stage designers Luigi Amispergh Galluzzi
stage-hands Luigi Amispergh Galluzzi
costume designers Niccola Bozzaotra
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa; manca in FLORIMO. Iª ed. ass. Il musicista è «primo violino e direttore dell'orchestra»; attrezzista, Baldassarre Gennaro. In STIEGER il nome del librettista è Pietro.

languages

latino (I 3), napoletano (ruolo di Gavino), onomatopea (I 3)