ID | 9490 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1027 | ||||||||||||||||||||||||
title-page | DEMOFOONTE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro / in proprietà / de' quattro / illustrissimi cavalieri / patrici / della regio-inclita città / di Pavia / nella primavera dell'anno 1781 / dedicato / alli / Ornat.mi cavalieri / Gentiliss.me dame / di detta città | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Pavia | [1781] | |||||||||||||||||||||||||
format | 15,6x9; pp. 59 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | Marianna Grandini impresario | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Pavia, Nuovo de' quattro cavalieri | primavera 1781 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Pietro Metastasio] | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Francesco Muratore | ||||||||||||||||||||||||||
Pietro Ottone | |||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Francesco Motta | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||
Gius. Arpesani | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Louis Dupen | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Domenico Antinori | primo violino e capo dell'orchestra per l'opera | |||||||||||||||||||||||||
Raimondo Mei | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | Iª rappr. Vienna, Corte, 1733, con musica di A. Caldara. Inserito il ballo L'Adelaide (pp. 29-34). Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 8 lista dei ballerini, a p. 50 citato il secondo ballo Le francesi deluse, a p. 59 arie sostitutive per I 3 Prode guerrier che all'armi e per II 10 Spera invano amor tiranno. |